Angererhof
Drittelsand 6
I-39032 Campo Tures (BZ)
Alto Adige - Italia
Cell. +39 349 4931916
Email info@appartements-angererhof.com
GPS
N 46.93229
E 11.93799
..da nord si arriva attraverso l'autostrada del Brennero (A22) che conduce nella nostra zona prendendo l'uscita Bressanone/Varna e poi l'imbocco per la Val Pusteria (SS 49). A Brunico si prende la Strada Statale per la Valle Aurina (SS 621). Dopo Campo Tures proseguite verso il comprensorio sciistico Valle Aurina/Speikboden. Arrivati al comprensorio sciistico di Speikboden, vedrete l'Angererhof alla vostra sinistra (accanto all'impianto di risalita).
... da sud si arriva attraverso l'autostrada del Brennero (A22) che conduce nella nostra zona prendendo l'uscita Bressanone/Varna e poi l'imbocco per la Val Pusteria (SS 49). A Brunico si prende la Strada Statale per la Valle Aurina (SS 621). Dopo Campo Tures proseguite verso il comprensorio sciistico Valle Aurina/Speikboden. Arrivati al comprensorio sciistico di Speikboden, vedrete l'Angererhof alla vostra sinistra (accanto all'impianto di risalita).
...da est si raggiunge l'Alto Adige attraverso Cortina d'Ampezzo e la Val di Landro (SS 51) oppure passando per il Passo Monte Croce (SS 49). A Brunico si prende la Strada Statale per la Valle Aurina (SS 621). Giunto Dobbiaco si prende la Strada Statale (SS 49) in direzione di Brunico. A Brunico si prende la Strada Statale per la Valle Aurina (SS 621). Dopo Campo Tures proseguite verso il comprensorio sciistico Valle Aurina/Speikboden. Arrivati al comprensorio sciistico di Speikboden, vedrete l'Angererhof alla vostra sinistra (accanto all'impianto di risalita).
...da ovest siamo raggiungibili atraverso il Passo Resia (SS 40), il Passo dello Stelvio (SS 38) (solo in estate).
Informazioni e link utili per la pianificazione della vostra vacanza:
La stazione di arrivo per chi viaggia in treno è Brunico o Brunico Nord. Il collegamento ferroviario nord/sud passa per Innsbruck/ Brennero/ Bolzano. Spesso è necessario cambiare a Fortezza. Il collegamento ferroviario est/ovest va da Fortezza a Brunico/San Candido/Lienz. Da Brunico si prosegue in autobus di linea, in taxi o comodamente fino all’alloggio per le vacanze in Valle Aurina con "Alto Adige Transfer".
Collegamenti principali
Collegamenti locali
Per orari e altre informazion: Trenitalia - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano
Una panoramica di tutti i collegamenti ferroviari potete trovare su trainline.com.
L'Alto Adige è comodamente raggiungibile tramite Flixbus (fermate Bolzano/Chiusa/Bressanone/Vipiteno/Merano/Lana/Marlengo).
Per chi arriva in Alto Adige in treno o in bus, per percorrere gli ultimi chilometri fino all’alloggio c’è il servizio capillare di collegamento navetta “Alto Adige Transfer”: Dalle stazioni ferroviarie di Bolzano, Merano, Malles, Bressanone, Brunico e San Candido e dalle fermate dei bus a lunga percorrenza di Bolzano, Chiusa e Merano si può raggiungere l’alloggio per le proprie vacanze e ritornare poi alla fermata desiderata, una volta giunto il momento di tornare a casa.
L'autobus di linea parte ogni mezzora da Brunico in Valle Aurina. Le carte-valore ed i biglietti sono disponibili presso la biglietteria e all'interno degli autobus.
Spedizione bagagli – Servizio trasporto bagaglio
Desiderate viaggiare senza bagagli oppure viaggiare senza valigie? L' azienda Insam Express è specializzata nel trasporto bagagli o anche trasporto valigie.
Ulteriori informazioni:
altoadigemobilita.info - orari e ricerca degli orari Holidaypass Valle Aurina - dà diritto all'utilizzo gratuito di tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige Mobilcards - offre la possibilità di scoprire tutto l'Alto Adige per un giorno, tre oppure sette giorni consecutivi, a pagamento
L’Alto Adige è ben collegato con diversi aeroporti italiani ed esteri. I più vicini sono quelli di Verona, Venezia ed Innsbruck. Non distanti si trovano anche quelli di Treviso, Bergamo, Milano e Monaco. Attualmente l'aeroporto provinciale di Bolzano non offre voli di linea.
Le attuali misure di sicurezza:
sito web ufficiale per il turismo in Alto Adige
Servizi della Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige: